Servizi Sociali - Servizi alla Persona
Ultima modifica 1 marzo 2022
Competenze
Assicurare alle persone e alle famiglie un sistema integrato di interventi e servizi sociali, ai sensi della L.n. 238/2000, attraverso la promozione di azioni finalizzate a migliorare la qualità della vita dei cittadini, ridurre le condizioni, che possono determinare discriminazione e rispondere al disagio individuale e familiare, derivante da inadeguatezza del reddito o da difficoltà sociali, nei limiti fissati dalla L.R. n. 3/2008.
Funzioni
- Gestisce i rapporti con i fornitori, verifica l’andamento del contratto stipulato, provvede all’accettazione e al controllo delle fatture emesse, nonché la regolarità contributiva e la tracciabilità dei flussi finanziari del fornitore.
- svolge attività di sportello nei confronti dei cittadini per le attività attinenti al servizio
- gestisce nell’ambito delle politiche sociali, la promozione del benessere sociale e della salute mediante interventi di assistenza alle fasce più deboli e bisognose mediante erogazione di servizi;
- Gestisce e coordina le figure interessate e coinvolte nei processi di assistenza e monitoraggio dell’utenza, in particolare, l’Assistente Sociale e il Servizio Tutela Minori e Disagio Familiare;
- favorisce l'inserimento delle persone diversamente abili in strutture riabilitative o socio-educative diurne o residenziali, secondo il progetto di intervento condiviso con il servizio specialistico di riferimento e la famiglia
- organizza nei limiti delle risorse umane e strumentali disponibili il trasporto delle persone diversamente abili ai centri diurni
- collabora con il Distretto Sociale Paullese l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità (L. n. 68/99) o difficoltà, ai sensi della L.n. 381/1991, mediante l’invio degli utenti alle Agenzie per la formazione lavoro
- assicura interventi di sostegno al reddito attraverso l'erogazione di contributi economici,
- promuove e informa la cittadinanza circa agevolazioni nel pagamento dei servizi ed altri benefici economici utilizzando sia le risorse economiche messe a disposizione dall'Ente, sia le altre risorse pubbliche o private finalizzate a tale scopo (Voucher Piano di Zona, finanziamenti regionali, bonus statali)
- assicura il sostegno all'accesso all'abitazione, mediante concessione di contributi finalizzati alla stipula di nuovi contratti di locazione o alla prevenzione dello sfratto per morosità
- coordina la realizzazione del servizio di centro estivo comunale per minori dai 3 ai 14 anni.
- promuove la coprogettazione con le agenzie educative del territorio di interventi di prevenzione del disagio giovanile
- collabora con la Parrocchia per sostenere gli studenti frequentanti la scuola secondaria di 1° grado in difficoltà, valutando l’attivazione di servizi di sostegno alle famiglie nell’aiuto scolastico
- promuove il volontariato giovanile, attraverso l'avvio di esperienze di Servizio Civile
- collabora con le realtà sociali presenti sul territorio, ad esempio la Parrocchia, nel realizzare attività ricreative estive di supporto alle famiglie, in favore dei bambini e ragazzi dai 6 ai 14/15 anni, mediante convenzioni.
- organizza eventi in occasione della giornata della Festa della donna e della Giornata contro la violenza sulle donne
- coordina la rete dei soggetti pubblici/privati per il contrasto della violenza di genere per l'Ambito Territoriale Paullese
- favorisce la realizzazione degli obiettivi contenuti nel protocollo d'intesa della rete antiviolenza dell'Ambito Territoriale Paullese
- collabora e partecipa alla stesura del Piano di Zona triennale paullese, cura la realizzazione degli obiettivi, monitora il funzionamento dell'Ufficio di Piano, partecipa agli incontri organizzati.
- Partecipa alle funzioni del COC – Centro Operativo Comunale della Protezione Civile.
- Gestione dei bandi degli alloggi comunali (SAP)
- Gestione dei contratti di locazione degli immobili comunali gestiti dal settore e incasso affitti
Contatti e orari di apertura al pubblico
Consultare la pagina "Sedi, contatti e orari" di questa stessa sezione.