Tassa Rifiuti (TARI)
Ultimo aggiornamento: 13 giugno 2022, 09:27
Descrizione
La Tassa Rifiuti (TARI) è la tariffa dovuta per l'occupazione e la detenzione di locali ed aree scoperte, considerati potenziali produttori di rifiuti, ed è composta da due quote:
- una quota fissa che copre i costi generali dei servizi e quelli per la pulizia strade;
- una quota variabile che copre i costi dei servizi della raccolta differenziata e riciclaggio dei materiali.
La quota fissa e la quota variabile sono calcolate in base ai coefficienti ministeriali stabiliti in base alla tipologia di utenza e determinate: per le utenze domestiche in considerazione del numero dei membri della famiglia e della superficie detenuta, per le utenze non domestiche in base alla tipologia di attività svolta sulla superficie detenuta.
Il pagamento della TARI avviene a mezzo di invio all'utenza di due avvisi annui con cadenza semestrale.
La denuncia di detenzione dei locali deve essere presentata da chiunque conduca o occupi i locali siti sul territorio comunale, indicando il diritto ad eventuali esenzioni od agevolazioni.
A chi rivolgersi
Servizio Tributi - Riscossione Coattiva Entrate